INTRODUZIONE
Ho avuto la fortuna di vivere il calcio in diversi modi.
Come bambino che inizia ad allenarsi e a fantasticare.
Come calciatore professionista i cui desideri si realizzano, i cui sogni diventano realtà.
Per anni ho guardato il calcio anche dalle tribune. Da un angolo molto importante, spesso cruciale, quello genitoriale.
Ho deciso di rivivere il calcio nel modo più sincero – in compagnia dei bambini.
Di giorno in giorno, durante il camp, il mio team ed io chiederemo a loro di sognare e sveglieremo la loro immaginazione. Cercheremo di essere il loro supporto affinché anche i loro sogni si realizzino.
Nei miei ricordi dominano le immagini delle mie prime stagioni calcistiche. Proprio per quel motivo, desidero che il camp DEKI 5 sia una delle più belle esperienze dell’infanzia dei bambini e delle bambine, che non vedo l’ora di conoscere. Farò del mio meglio per accompagnarli dal camp sorridenti e pieni di impressioni indimenticabili.

6
TURNI
600
CAMPER
14
ALLENAMENTI
7
GIORNI
IDEA DEL CAMP
- Fare divertire i bambini attraverso il gioco e un allenamento professionale e di qualità
- Pausa dalle tecnologie moderni
- Spendere tempo in natura, all’aria della montagna
- Socializzare con amici di diversa età, di tutto il mondo
Simulando una settimana lavorativa di calciatori professionisti, i bambini hanno l’opportunità di apprendere come erano i giorni calcistici di Dejan Stanković.
A tale scopo, il team di esperti altamente qualificati per il lavoro con i bambini, prepara e pianifica dettagliatamente ogni minuto del programma del Camp, utilizzando le esperienze del servizio di istruttori dell’UEFA, cioè della Federazione serba di calcio. Tecnica, abilità motorie, destrezza, agilità e velocità sono solo alcune delle parti del programma di allenamento che attendono i campisti. Naturalmente, vi è incluso lavorare con la palla e praticare elementi calcistici adeguati all’età e alle abilità dei partecipanti.
Allo stesso tempo, in modo divertente ed illustrativo, gli allenatori ricordano ai partecipanti del Camp che è necessario curare la propria salute ed offrono risposte a numerose domande:
- Quali sono le buone e quali le cattive abitudini della vita quotidiana?
- Che cosa è buono e che cosa bisogna correggere nell’alimentazione?
- Quanto è importante la psicologia nello sport?
- In che modo si guadagna e sviluppa la fiducia in se stessi, e come si vince l’ansia e la paura di sbagliare?
- Per quale motivo bisogna adottare il fairplay e rispettare l’avversario?
- Le sconfitte sono parte integrante dello sport, come accettarle nel modo giusto?
L’istruzione è un fattore indispensabile nella vita di ogni sportivo, indipendentemente dal corso della carriera sportiva… E molte, moltissime competizioni, quiz. Giochi e canzoni. Volti sorridenti e la stanchezza alla fine della giornata.
Benvenuti!
